secco non riciclabile
lo sapevi che...
Dei rifiuti che produciamo solo il 20% circa non è riciclabile, considerando le tecnologie e i
materiali attuali, questo significa che la maggior parte dei rifiuti domestici è invece riciclabile e che possiamo scegliere, fin dal momento della spesa, i prodotti privi di inutili confezioni e imballaggi in eccesso.
buone pratiche
1. Mettere il rifiuto secco nel contenitore grigio, in qualsiasi sacchetto, privo di materiale riciclabile o da destinare al centro di raccolta.
2. Esporre il contenitore solo quando pieno.
3. Ricorda: una raccolta differenziata fatta bene, diminuisce il quantitativo di rifiuti da destinare nel nuovo bidone del secco.
Guarda il video su You Tube
Può essere conferito in qualunque sacchetto nei nuovi contenitori con RFID da esporre SOLO QUANDO PIENI
COSA non conferire
COSA conferire
Per approfondimenti scarica la Riapp oppure il calendario del tuo Comune