HOME

ORGANICO

VETRO E

LATTINE

PLASTICA

CARTA

SECCO

DOWNLOADS

secco non riciclabile

lo sapevi che...

Dei rifiuti che produciamo solo il 20% circa non è riciclabile, considerando le tecnologie e i

materiali attuali, questo significa che la maggior parte dei rifiuti domestici è invece riciclabile e che possiamo scegliere, fin dal momento della spesa, i prodotti privi di inutili confezioni e imballaggi in eccesso.

 

 

 

 

 

 

 

buone pratiche

1. Mettere il rifiuto secco nel contenitore grigio, in qualsiasi sacchetto, privo di materiale riciclabile o da destinare al centro di raccolta.

2. Esporre il contenitore solo quando pieno.

3. Ricorda: una raccolta differenziata fatta bene, diminuisce il quantitativo di rifiuti da destinare nel nuovo bidone del secco.

 

 

Guarda il video su You Tube

Può essere conferito in qualunque sacchetto nei nuovi contenitori con RFID da esporre SOLO QUANDO PIENI

 

 

 

COSA non conferire

  • vetro, lattine, carta e cartone, pile, farmaci, residui verdi (erba e fiori), scarti da cucina

 

 

 

COSA conferire

  • carta carbone, oleata e plastificata, videocassette, audiocassette e CD, calze nylon, stracci sporchi, spugne sintetiche, candele, accendini, mozziconi di sigarette, cuoio, lamette da barba, spazzolini, giocattoli di piccole dimensioni, oggetti in gomma, cocci di vaso, porcellana in piccole quantità, assorbenti, siringhe con ago protetto, lettiere per animali

 

 

 

Per approfondimenti scarica la Riapp oppure il calendario del tuo Comune

 

ECONORD:

Bregnano

Cadorago

Cassina Rizzardi

Lomazzo

Vertemate con Minoprio

By www.achabgroup.it

LA PISTA GIUSTA